
Il Progetto di Medical Coaching Medici-Pazienti-Parenti della Fondazione Quattropani al TGR Lombardia
0 Commenti
/
Il Progetto Medici-Pazienti-Parenti della Fondazione Quattropani…
Una vita di qualità per Pazienti e Familiari
Migliorare la qualità della vita delle persone come te, affette da una patologia cronica, al fine di sostenere una vera partecipazione attiva alla terapia, riducendone l’abbandono o la scorretta aderenza, aumentando la fiducia in se stessi nell’affrontare questo percorso e rafforzando i legami con i propri familiari. Questo è quanto potrai ottenere con i nostri percorsi di Medical Coaching.
Rapporto Medico-Paziente
Oggigiorno si parla sempre più spesso di “umanizzazione” della cura e molti Ospedali stanno investendo in questa direzione, spesso e soprattutto in ambito di patologie croniche. Ma il medico e il personale sanitario sono oberati di impegni burocratici e amministrativi che il paziente e i suoi familiari non conoscono minimamente, ma che non possono essere evitati.
I tempi dedicati al paziente si sono ridotti, negli anni, con il crescere delle attività accessorie introdotte a carico del medico e la sensazione provata dal paziente è spesso quella che non gli venga dedicato tempo e attenzione nella misura che lui si aspetterebbe.
I nostri percorsi di Medical Coaching, realizzabili anche in ECM (Educazione Continua in Medicina), permettono di migliorare la percezione da parte del paziente e dei suoi familiari della professionalità e della piena attenzione del medico nel rapporto con i propri pazienti.
Soprattutto nelle patologie croniche, la qualità della relazione Medico-Paziente-Parente è componente essenziale per la corretta attuazione del percorso terapeutico.
Questo è il nostro lavoro: affiancare pazienti e familiari da un lato, medici e professionisti sanitari dall’altro, fornendo strumenti e metodi che permettano loro di realizzare un cammino vincente comune.